Bostik Silicone universale Trasparente ml. 60

  • Silicone acetico in blister e nell’innovativo tubetto in materiale poliaccoppiato indeformabile.
  • Per sigillature facili, pratiche e rapide. Con tappo antiessiccazione e beccuccio incorporato.
  • Adatto per sigillare

2,87 IVA inclusa

Out of stock

Descrizione prodotto

Sigillante siliconico acetico di alta qualità elastico e resistente all’acqua ad uso universale.

Ideale per sigillature di fughe, fessure e giunti. Indicato per la sigillatura di innumerevoli applicazioni edili e sanitarie, ad esempio docce, bagni e giunti tra piastrelle, piani di lavoro oppure collegamenti tra il muro e il telaio della finestra o il montante.

Adesione a praticamente tutti i materiali, come vetro, piastrelle in ceramica, legno, metallo, smalto, PVC rigido e diversi materiali sintetici. Non indicato per applicazioni in vetro, non adatto per acquari.

Non adatto per polietilene (PE), polipropilene (PP), PTFE e bitume.

Resistente all’acqua. Resistente alle muffe. Mantiene l’elasticità. Resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici. Straordinaria adesione a tutti i materiali senza primer. Resistente alle sostanze chimiche. Facilmente utilizzabile. Non scolorisce.

Applicare solo a temperature comprese fra + 5°C e + 40°C.

La superficie deve essere asciutta, pulita e priva di polvere, ruggine e grasso. Carteggiare la plastica con carta abrasiva. Per ottenere buoni risultati, mascherare i bordi della fuga con nastro adesivo. Per prevenire l’aderenza su tre lati e per ottenere la giusta profondità di sigillatura, riempire le fughe con un filo di schiuma sigillante o un foglio in PE. La larghezza della fuga deve essere al minimo di 4 e al massimo di 25 mm. La profondità della fuga dipende dalla larghezza. Per una fuga larga 12 mm, mantenere una profondità di 6 mm. La profondità della fuga deve essere il doppio della larghezza.

Spruzzare il sigillante in modo uniforme nella fuga e levigarlo entro 10 minuti con le dita o una spatola bagnata con una soluzione a base di sapone. Rimuovere direttamente con trementina le macchie ancora umide. Il prodotto secco può essere asportato solo meccanicamente.

Assicurarsi che la fuga rimanga asciutta per almeno 8 ore.